
.Norma Raimondo
Giornalista pubblicista, blogger e scrittrice, nata e cresciuta a Sant'Ambrogio, da tempo vive a Condove. Ama il mare, il sole e la natura, ma è profondamente legata al territorio in cui vive. La sua stagione preferita è l'autunno. Vegetariana dal 1988, ha due grandi passioni: leggere e scrivere. Ride spesso, perchè felici si vive meglio.
I miei articoli
Attenzione alla processionaria, un insetto pericoloso per gli animali e per l'uomo
La processionaria è un pericoloso insetto appartenente all'ordine dei lepidotteri, che deve il suo nome alla disposizione che assume muovendosi sul terreno, disponendosi in fila e formando…
Ciclostrada Valle Susa, via ai lavori. A breve percorribile il tratto tra Vaie ed Alpignano
In valle di Susa si prospetta un futuro all'insegna della bici: sono infatti partiti i lavori del percorso cicloturistico lungo la via Francigena. La ciclostrada, progettata dall'Unione Montana…
Attenzione, rospi in transito: ritornano alle zone umide per accoppiarsi. Ma il problema sono le strade
La migrazione dei rospi ha luogo nei mesi di febbraio, marzo ed aprile, principalmente di sera, tra le 18 e le 23. Il fenomeno nelle nostre zone si può osservare in particolare nella zona umida dei…
Covid-19: sconfinare in Francia durante un'escursione è consentito?
Dopo mesi di restrizioni, e con l’arrivo della primavera, niente di meglio di una passeggiata in montagna. Magari in alta valle di Susa, una zona ricca di sentieri idonei alle passeggiate ossigenanti…