
Silvano Gallino
Ricercatore e collezionista di minerali, amante del territorio, della montagna,della natura e tutto quanto collegato (fotografia, funghi, escursioni, geologia, viaggi, ecc.). Nonno a tempo pieno (con molta soddisfazione)
I miei articoli
La Guglia Rossa: formazioni rocciose dalle forme e dai colori spettacolari
La chiamano Guglia Rossa (Aiguille Rouge) ma di rosso ha solo una fascia di rocce nella parte mediana, la sommità è costituita da rocce completamente grigie.
Per arrivarci siamo partiti dal…
Da Claviere alla Batteria Alta du Petit Vallon, sulle pendici dello Chaberton
È primavera, in alto continua a esserci neve e per le uscite conviene quindi scegliere percorsi ben esposti. Per esempio la Batteria Alta du Petit Vallon, sulle pendici dello Chaberton.
Il sentiero…
Una salita a Punta Croce, nel gruppo del Civrari, ringraziando il meteo
Quando ero ragazzo, prima di organizzare un’escursione si ricorreva ai proverbi, tra i quali furoreggiava “rosso di sera bel tempo si spera”.
Si chiedeva ai più anziani che tempo avrebbe fatto l’…
Da Rhuilles al Col Chabaud con i ramponcini
Partiti da Rhuilles si percorre la strada militare su pista ottimamente battuta, che solitamente permette di raggiungere il Colle Chabaud con l’uso di soli ramponcini.
A metà percorso si esce…