Enogastronomia
Quando le streghe facevano la birra: un calderone che bolle, vestiti scuri, scopa e cappello a punta
Abiti scuri, cappelli a punta, l'immancabile scopa, un gran calderone per le pozioni e probabilmente un gatto nero: l’immagine che abbiamo delle streghe potrebbe avere origini storiche…
La “merenda sinoira”, un pasto freddo tipico della tradizione piemontese che arriva dal lavoro nei campi
La merenda sinòira è una tradizione che arriva da lontano, quando il lavoro nei campi non era solo passione ma necessità.
Si tratta di un pasto freddo tipico della tradizione piemontese, che si…
Si avvicina il Carnevale: con le Bugie si festeggia la fine dell'inverno
Le giornate si allungano e si avvicina il periodo del Carnevale con le sue golosità, portate in tavola per festeggiare la fine dell'inverno prima di cedere il passo all'astinenza ed al digiuno…
La Valle dei Sapori: un eBook di Laboratorio Valsusa racconta i prodotti, le aziende e le ricette del territorio
Trentasei produttori, oltre 100 prodotti suddivisi in 8 categorie, 16 ricette, otto della tradizione ed otto rielaborate: tutto rigorosamente Made in Italy anzi made in Valsusa e Val Sangone.
È…