Fiori e Piante
Sta arrivando l'estate, in montagna fiorisce il Giglio di San Giovanni
Si chiama Giglio di San Giovanni per la sua splendida fioritura di fine giugno, in concomitanza con la celebrazione di San Giovanni (24 giugno). Lo conosciamo anche come Giglio Rosso, ad evocare…
La menta piperita, una ventata di gusto e di freschezza
Spesso, i piemontesi, vengono presi in giro per la loro parlata dalla “e” aperta. E così, uno dei commenti più diffusi, quando li si vuole deridere, è porre loro la domanda: “Ti piace la meeeeeenta…
Il sambuco: ha tante virtù, ma attenzione agli effetti collaterali. La ricetta dello sciroppo
Diuretico, diaforetico, lassativo, antifibrillante, emetico, antinevralgico, depurativo, stimolante della secrezione bronchiale, il sambuco è consigliato in caso di tosse, riniti, infezioni delle vie…
Raccogliere funghi in Val di Susa e Val Sangone: come mettersi in regola
Andare a funghi è un'attività che regala emozioni: quanta soddisfazione nello scorgere tra gli alberi un bel porcino e portarlo a casa per preparare un buon sugo. Oltre ai porcini, veri principi…