Ricette
La merenda di una volta, dal pane imburrato all'Euv toirà
Parlare di merenda ad un bambino di oggi equivale, nella maggior parte dei casi, a suggerirgli una pausa con uno snack od una merendina confenzionata, spesso gustati in maniera distratta con lo…
Soupe grasse (Soupa Grasa), una delizia dell'alta Valsusa
Lo si capisce già dal nome, soupe grasse, che tradotto dal patois vuol dire zuppa grassa, che quella della quale stiamo per fornirvi la ricetta non sia non sia una portata idonea ad un regime…
L'irresistibile profumo delle "Anciove al Verd", e del loro "bagnet" a base di prezzemolo
Il bagnet verd, tipica salsa piemontese ricca di gusto, è il naturale complemento del bollito e degli antipasti. Si pensi ad esempio alla lingua, al bollito misto, alle acciughe, ai…
I sapori del Carnevale: Bugie e Vin Brulé per un appuntamento all'insegna dell'allegria
A Carnevale ogni scherzo vale: un refrain che ognuno personalizza a proprio modo: per prendersi gioco di qualcun altro, per ritagliarsi una parentesi di allegria, ma anche per gustare e portare in…