Valle di Susa
La miniera di talco Garida: un km di gallerie nelle viscere della montagna di Coazze
Per addentrarsi nella miniera di talco Garida, in frazione Forno di Coazze, occorre scendere più livelli e salire diversi gradini, percorrendo un chilometro scarso di cunicoli e gallerie.
L'attività…
Gli spaventapasseri: una tradizione millenaria che ogni anno ritorna nelle vie di Venaus
A Venaus da qualche mese sono comparsi ovunque gli spaventapasseri, che hanno portato una ventata di allegria nella comunità. Occhieggiano dagli orti e dai giardini, stanno abbarbicati ai…
Dal nuovo Museo della Resistenza in Val Sangone l’invito a non dimenticare
All’inizio c’era la “Sala della Gloria” nella stanza del Municipio di Coazze ora sede della polizia municipale. Era stata allestita nel 1965 dopo che l’amministrazione del sindaco Leo Giorcelli aveva…
Attenzione alla processionaria, un insetto pericoloso per gli animali e per l'uomo
La processionaria (Thaumetopoea pityocampa) è un pericoloso insetto appartenente all'ordine dei lepidotteri, che deve il suo nome alla disposizione che assume muovendosi sul terreno,…