Legno
Il legno massello, nelle innumerevoli essenze che la natura offre, per secoli è stato il materiale principe della falegnameria, ed ancora oggi è utilizzato da gran parte delle aziende artigiane
In Valle di Susa si possono ancora trovare falegnami con una ben precisa caratterizzazione nel restauro di mobili antichi e nella costruzione di mobili su misura, operanti sia nell’arredamento domestico che nell’arredamento di negozi e vetrine.
Utilizzando sia utensili manuali sia piccoli utensili elettrici rappresentano lo "zoccolo duro" del mestiere di falegname moderno, spesso utilizzano per i trattamenti prodotti esclusivamente naturali e propongono lavori realizzati con essenze locali o addirittura con legni “antichi”, ricavati da vecchie baite o capriate rotte dal tempo.
Mobile realizzato con legni "antichi".