
Il Capriolo
Lungo da 90 a 130 centimetri, raggiunge un'altezza (alla spalla) compresa tra i 55 ed i 77 centimetri, ed il suo peso può oscillare tra i 10 ed i 27 kg. Il suo colore varia dal rosso al marrone, con muso grigio. La gola, il ventre e la zona perianale sono bianche, con coda cortissima. La femmina ha un ciuffo di peli che le ricopre la vulva. Il capriolo è sessualmente maturo a circa 14 mesi e può raggiungere un’età di 18 anni.
La sua sopravvivenza è messa a dura prova dai numerosi predatori che attentano alla specie: oltre al genere umano ed alle sue battute di caccia, il rischio deriva da lupi, orsi, linci, volpi, gatti selvatici, aquile, gufi reali, martore, sciacalli e cinghiali. Piuttosto solitario, il capriolo ha un comportamento sociale complesso. Per gran parte dell’anno i maschi stanno in solitudine, mentre le femmine si raggruppano in branchi da 3 a 7 esemplari, alla cui guida c’è una femmina dominante.
Scopri di più
La dolcezza del capriolo, animale schivo e timido che ispira simpatia